Cuore Verde

Terzo appuntamento con la missione di far perdere la testa alle fashion blogger di www.fashionmob.it. Oggi ci occupiamo di Fabrizia Spinelli giornalista e fashion blogger romana cura il suo blog “Cosa mi metto?” raccontando di sé e della sua vita. Capelli lunghissimi e occhi da cerbiatta, una vera principessa moderna, pura, appassionata, romantica e di gran cuore. Segni particolari il suo sorriso. Per lei, le ricerche della poliedrica Barbara Molinario, qui in veste di agente segreto :), hanno scovato una passione per l’avocado che useremo per un caldo primo/unico piatto, leggero e che abbracci la bella Fabrizia in una crema dal cuore verde.

Mangiamo in
4 persone

A tavola in
40 minuti

Livello
Medio

Costo
€
Gli Ingredienti
- 200 gr di ceci pre-lessati (anche in scatola)
- 50 gr di Humus
- Latte
- Olio EVO
- Peperoncino secco
- Cipollotto
- 1 Avocado maturo
- 1 Lime
- Rosmarino
- Pepe rosa
- 1 tazzina di Bitter Orange (o una spremuta di succo d’arancia)
- 2 fette di Melone Bianco
I Consigliati
Ecco la ricetta per realizzare Cuore verde:
1. Mettere a soffriggere il cipollotto sminuzzato con due cucchiai di olio EVO e un ramoscello di rosmarino. Versare i ceci pre-lessati e farli rosolare per almeno 5 minuti. A metà cottura aggiungere una tazzina di latte per non far attaccare i ceci alla padella;
2. Spolverare a piacimento di peperoncino secco i ceci, poi unire l’humus amalgamandolo bene con i ceci e il condimento. Cuocere a fiamma bassa per altri 5 minuti poi lasciare riposare in un contenitore per frullatore;
3. Frullare bene il composto fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi lasciando riposare per 5/10 minuti;
4. Puliamo l’avocado e tagliamolo a tocchetti grossolani. Mettere il frutto tagliato in una ciotola e unire un cucchiaio di olio extra vergine di oliva, la spremuta di un lime e il pepe rosa schiacciato.;
5. Con una forchetta schiacciare bene l’avocado con il condimento fino ad ottenere un pestato molto cremoso, assaggiamolo e regoliamo di sale o pepe;
6. Far cadere a gocce il Bitter Orange nel pesto cremoso di avocado e continuare ad amalgamare con la forchetta fino al completo assorbimento;
7. Per impiattare partiamo dalla crema di ceci e humus. In un piatto fondo creare la base con la crema e battere il fondo del piatto per far livellare bene la crema sul fondo;
8. Con un cucchiaio prendere dell’abbondante pesto cremoso di avocado e metterlo perfettamente al centro della crema creando il cuore fresco di avocado e lime;
8. Servire caldo con il cuore fresco;
9. Decorare con un ramoscello di rosmarino fresco infilzato nel cuore e con tre bacche di sale rosa.
e siamo pronti per conquistare il cuore di Fabrizia….ma anche quello della vostra amata. San Valentino è alle porte, vi consigliamo di cominciare a fare la spesa, avete già tre ricette da realizzare e domani vi sveleremo il dolce.
Un consiglio, nell’attesa, comprate anche delle carote e della cannella…a domani. Buon appetito
Aspettiamo il verdetto….
Altre Notizie
Altre Notizie
Altre Ricette
Altre Ricette
Spaghetto allo Scoglio d’Oro
A Natale porta l’oro rosso di Cerce a tavola
Quest’anno per Natale abbiamo preparato proprio una bella sorpresa. Questa ricetta fa parte di uno speciale Christmas Pack di Terre Confine, in collaborazione con Rummo, per creare un piatto della tradizione, ma con il prestigio e l’esclusività di uno degli zafferani migliori d’Italia: l’Oro di Cerce.
Una ricetta per sorprendere e coccolare i vostri ospiti, uno spaghetto allo scoglio rivisitato e di buon auspicio per abbandonare per sempre questo nefasto 2020 e sognare in grande.
Fieno al Ragù
Siamo in presenza di un vero protagonista della tradizione culinaria di Canepina. Il Fieno, una pasta centenaria che ti farà impazzire.
Pancarucci
Dalla tradizione della piccola cittadina di Vallerano un pane tipico per riscaldare le fredde notti invernali: il Pancarucci.