Tartaratuf

Secondo appuntamento con la missione di far perdere la testa alle fashion blogger di www.fashionmob.it. Oggi ci occupiamo di Nadia La Bella che fin dall’età di 6 anni ha imparato a creare outfit e a camminare con i tacchi. Oggi è conosciuta grazie al suo blog “A Smile Please”. Orgogliosa del tempo che avanza, parla delle donne rivoluzionarie che hanno capito che la bellezza non ha l’età e non si identifica in nessuno stile. Il suo imperativo? “Moda libere tutte!”. Per lei sapendo del suo amore per il Tartufo Bianco, siamo andati fino ad Alba a scovare il migliore al mondo da usare in un piatto che se ne infischia delle regole puntando tutto sullo stupore.

Mangiamo in
4 persone

A tavola in
45 minuti

Livello
Difficile

Costo
€€
Gli Ingredienti
- 400 gr. Fassona Piemontese
- Timo
- Sale de la Camargue
- Olio EVO
- 1 cucchiaio di Senape
- Cipollotto
- 6 Pomodori maturi
- 2 cucchiai di Tahin
- Foglie di meta q.b.
- Tartufo Bianco a piacere
- 8 Mandorle
- 2 fette di Melone Bianco
I Consigliati
Fassona Piemontese
Sale de la Camargue
Tahin
Ecco qua il procedimento per realizzare la Tartaratuf:
1. Iniziamo subito dal taglio della carne, rigorosamente al doppio coltello per avere la consistenza perfetta per creare un Tortino di carne gustosissimo;
2. Una volta tagliata la carne metterla in una bacinella di inox appoggiata sopra ad una boule con del ghiaccio. Condire la carne con qualche fogliolina di timo, Olio EVO, un cucchiaio di senape di Dijon e un cipollotto tritato finemente;
3. Amalgamare bene il composto e lasciare riposare per 5/10 minuti;
4. Iniziamo a preparare il resto degli ingredienti procedendo con la pulizia delle fette di Melone Bianco e con il taglio a cubetti piccoli. Dopo il taglio lasciare marinare il melone con del sale de la Camargue e olio extra vergine di oliva per 5/10 minuti;
5. Per il gazpacho prendiamo.i pomodori e dividiamo la polpa dalla buccia mettendola in un mixer con olio evo, sale, pepe, qualche fogliolina di menta e due cucchiai di tahin. Frullare il turno per 2 minuti fino ad ottenere una crema liscia e profumata;
6. Cominciamo a preparare i piatto versando il gazpacho sul fondo. Con un coppa pasta formiamo una tortina con base di melone marinato e sopra la battuta di Fassona;
7. Una volta compattato bene il tortino lasciare il coppapasta per tenere tutto unito e tritare le mandorle;
8. Ricoprire il tortino con le mandorle tritate e spolverare del tartufo bianco a piacere come se non ci fosse un domani;
8. Togliere con attenzione il coppapasta e servire freddo;
9. Impiattare 2 o più involtini in fila sopra alla crema. Servire freddo
Ora non resta che finire il piatto con una fogliolina di menta in cima al tortino e aspettare che Nadia La Bella faccia il primo assaggio per vedere se è realmente scattata la scintilla 🙂
Aspettiamo il verdetto….
Altre Notizie
Altre Notizie
Altre Ricette
Altre Ricette
Spaghetto allo Scoglio d’Oro
A Natale porta l’oro rosso di Cerce a tavola
Quest’anno per Natale abbiamo preparato proprio una bella sorpresa. Questa ricetta fa parte di uno speciale Christmas Pack di Terre Confine, in collaborazione con Rummo, per creare un piatto della tradizione, ma con il prestigio e l’esclusività di uno degli zafferani migliori d’Italia: l’Oro di Cerce.
Una ricetta per sorprendere e coccolare i vostri ospiti, uno spaghetto allo scoglio rivisitato e di buon auspicio per abbandonare per sempre questo nefasto 2020 e sognare in grande.
Fieno al Ragù
Siamo in presenza di un vero protagonista della tradizione culinaria di Canepina. Il Fieno, una pasta centenaria che ti farà impazzire.
Pancarucci
Dalla tradizione della piccola cittadina di Vallerano un pane tipico per riscaldare le fredde notti invernali: il Pancarucci.