Ramen

Il miglior svuota-frigorifero in assoluto

Il Ramen nella cultura orientale è una cosa serissima, scuole e teorie ne fanno uno dei piatti più riprodotti e copiati della cultura giapponese. Ovviamente non abbiamo la presunzione di metterci al livello dei maestri del Ramen, ma vi proponiamo questa ricetta come il miglior svuota-frigorifero in assoluto. I vostri ospiti resteranno esterrefatti da questo piatto perfetto nelle prime giornate di freddo per unire le persone a tavola. La versione che proponiamo in questa ricetta è un esempio, giusto per capire la modalità, ma può essere fatto con i gamberi, il tonno, il tacchino…insomma con quello che vi è avanzato in frigo…farete un figurone, soprattutto se lo servirete in ciotole con le bacchette.

Mangiamo in

4 persone

A tavola in

45 minuti

Livello

Medio

Costo

€€
La Videoricetta

La Videoricetta

Gli Ingredienti

  • 1 Cipollotto
  • 2 Zucchine
  • Salsa di Soia
  • Zenzero (opzionale)
  • Brodo Granulare
  • 1 Porro
  • Spaghetti
  • Petto di Pollo
  • Sale, Pepe e EVO q.b.

I Consigliati

 

Il Riepilogo

Il Riepilogo

Il Procedimento

Il Procedimento

1. Prendere un petto di pollo e tagliarlo a strisce uguali. Poi fare tanti tocchetti di ugual misura a piacimento. Nel ramen si possono mettere strisce di pollo o bocconcini, scegliete in base alla praticità di mangiarlo con le bacchette.

2. Una volta fatte le strisce e i tocchetti versare la salsa di soia su tutto il petto di pollo e lasciarlo marinare per qualche minuto. Prima di metterlo in padella massaggiare bene i tocchetti di pollo marinati per farli diventare più morbidi in cottura.

3. Tagliare finemente il porro e il cipollotto, saranno la base per il soffritto.

4. Le due zucchine devono essere tagliate cercando di farle diventare simili a degli spaghetti. Il taglio alla julienne è necessario per facilitare l’amalgama con il brodo e il resto del ramen.

5. Soffriggere in olio extra vergine di oliva con porro, cipollotto, un peperoncino e dello zenzero (opzionale).

6. Una volta soffritti gli odori (un paio di minuti) unire il pollo e cuocerlo per 7/8 minuti rosolandolo bene in ogni lato.

7. Aggiungere le zucchine e farle saltare con il pollo almeno per 5 minuti, nel caso ci sia poco liquido aggiungere una mezza tazzina di acqua o della soia.

8. Dopo 5 minuti di cottura degli spaghetti sarà necessario aggiungere un paio di tazze di acqua (dose che può cambiare in base a quanto lo volete brodoso) Insieme aggiungere anche una tazza abbondante di salsa di soia e poi un dosatore di brodo granulare. Lasciare cuocere a fuoco medio per 15 minuti in modo da avere un brodo super saporito.

9. Nel frattempo che si cuoce il brodo, far bollire una pentola con l’acqua, una volta giunta a bollore buttare la pasta (spaghetti, vermicelli, bucatini, linguine) scolare la pasta e farle finire la cottura in brodo per gli ultimi 3 minuti in modo rilasciare amido e unire brodo con la pasta.

Ausonia

Cerasuolo d’Abruzzo DOC “Apollo”

Vitigni: Montepulciano d’Abruzzo 100%,

Gradazione Alcolica: 13 %

Prezzo medio: 10 euro

www.ausoniawines.com

Altre Ricette

Altre Ricette

Spaghetto allo Scoglio d’Oro

Spaghetto allo Scoglio d’Oro

A Natale porta l’oro rosso di Cerce a tavola
Quest’anno per Natale abbiamo preparato proprio una bella sorpresa. Questa ricetta fa parte di uno speciale Christmas Pack di Terre Confine, in collaborazione con Rummo, per creare un piatto della tradizione, ma con il prestigio e l’esclusività di uno degli zafferani migliori d’Italia: l’Oro di Cerce.
Una ricetta per sorprendere e coccolare i vostri ospiti, uno spaghetto allo scoglio rivisitato e di buon auspicio per abbandonare per sempre questo nefasto 2020 e sognare in grande.

Share This