Panini all’Olio – in cucina con Chef Susie

Ciao a tutti, eccomi di nuovo con la mia nuova rubrica #IncucinaconChefSusie
Oggi ho deciso di preparare qualcosa di sfizioso, una ricetta salata che vi darà tante soddisfazioni: i panini all’olio, morbidi e super leggeri.
Siete pronti? 🙂
Gli ingredienti che vi occorrono sono:
- 300 gr di farina 00
- 200 gr di farina 0
- 12 gr di lievito di birra
- 300ml di acqua
- 60 ml di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio raso di sale
Il procedimento è semplicissimo, seguitimi:
- Mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola aggiungendo le farine un po’ alla volta ed il lievito disidratato insieme a due cucchiaini di zucchero;
- Impastare e mettere a far lievitare in una ciotola coperta in forno spento per 2 ore;
- Lavorare velocemente l’impasto con un pochino d’olio e creare delle palline non troppo grandi;
- Metterle in una teglia foderata con carta da forno e cospargerle con appena un filo d’olio;
- Lasciarle lievitare ancora per 1 ora;
- Infine mettere in forno già caldo a 190 gradi per circa 20 minuti finché non saranno dorati
Fatemi sapere cosa ne pensate taggandomi sui miei canali social e mettendo #incucinaconchefsusie, buon appetito 🙂
Facebook: Chef Susie
Instagram: chefsusie_
Altre Notizie
Altre Notizie
Altre Ricette
Altre Ricette
Spaghetto allo Scoglio d’Oro
A Natale porta l’oro rosso di Cerce a tavola
Quest’anno per Natale abbiamo preparato proprio una bella sorpresa. Questa ricetta fa parte di uno speciale Christmas Pack di Terre Confine, in collaborazione con Rummo, per creare un piatto della tradizione, ma con il prestigio e l’esclusività di uno degli zafferani migliori d’Italia: l’Oro di Cerce.
Una ricetta per sorprendere e coccolare i vostri ospiti, uno spaghetto allo scoglio rivisitato e di buon auspicio per abbandonare per sempre questo nefasto 2020 e sognare in grande.
Fieno al Ragù
Siamo in presenza di un vero protagonista della tradizione culinaria di Canepina. Il Fieno, una pasta centenaria che ti farà impazzire.
Pancarucci
Dalla tradizione della piccola cittadina di Vallerano un pane tipico per riscaldare le fredde notti invernali: il Pancarucci.