Benvenuti in Piattoriccomicificco
About
Il food blog affamato di novità
Ogni settimana la tradizione italiana incontra ingredienti anomali per dare vita a ricette nuove, creative e ricche di sapore che stupiranno i vostri amici ospiti con eleganza e gusto.
Filter Categories
Filter - All
Chef Susie
Ingrediente Anomalo
News from Food
Lista della Spesa
Music
Idee
Chef
LifeStyle
Rassegna Stampa
Player of the Week
Zero
La Cantina
-
anemptytextllinePiattoriccomicificco presente al concorso “Startupper School Food” che vuole mettere alla prova le abilità dei giovani studenti dell'istituto alberghiero.
-
anemptytextllineLa piccola Chef Susie in occasione della festa della donna, ha preparato una versione cupcake della famosa torta mimosa. Auguri a tutte!
-
anemptytextllineLa piccola Chef Susie si è fatta prendere dall'atmosfera carnevalesca e ha preparato delle golose castagnole alla crema pasticcera.
-
anemptytextllineOsteria Circo a Roma con la sua location straordinaria, interpreta in maniera moderna e popolare la tradizione romana coccolando i suoi clienti.
-
anemptytextllineGiunto alla sua 11° edizione, il sondaggio "Personaggio dell'anno dell'enogastronomia e dell'accoglienza" ha molte novità per il 2019!
-
-
anemptytextllinePrimo viaggio dentro le scatole Tokyo Treat alla ricerca di "zozzerie" dolcii e salate made in Japan. Oggi le Vegetables Potato Sticks di Callbee
-
anemptytextllineCuore Verde è un piatto unico, un dolce caldo abbraccio di ceci e hummus piccante, con un cuore freddo e avvolgente fatto di avocado, lime e pepe rosa.
-
anemptytextllineLa piccola Chef Susie, è tornata con tante golose novità e, in occasione della festa di San Valentino ha preparato dei romantici Cupcakes!
-
anemptytextllineTartaratuf il piatto per far innamorare Nadia La Bella la fashion blogger di A Smile Please, del gruppo Fashion Mob Italia!
-
anemptytextllineLa piccola Chef Susie, è tornata con tante golose novità, oggi vi propone la ricetta realizzare dei golosissimi brownies al cioccolato fondente!
-
anemptytextlline"Rosa SI, ma non solo"...il piatto per far innamorare Ida Galati la fashion blogger di Le Stanze della Moda, del gruppo Fashion Mob Italia.
-
anemptytextllinePer S.Valentino vogliamo proprio esagerare, faremo innamorare 4 delle donne più stylose del web...come? Ogni giorno vi sveliamo un segreto e una ricetta...
-
anemptytextllinePer festeggiare il 14 Febbraio RESERVE WORLD CLASS, propone tre cocktail di S.Valentino , ispirati alle atmosfere del giorno più romantico dell’anno.
-
anemptytextllineL’evento Wine&Siena lancia la città di Siena come “capitale italiana del vino”. Grandi anche le sfide e le opportunità per le aziende, tra cambiamenti climatici e internazionalizzazione.
-
anemptytextllineCriscito’s la pizzeria con il panorama più bello del mondo, grazie alla sua terrazza che si affaccia sul mare della Costiera Amalfitana!
-
anemptytextllineLa piccola Chef Susie in occasione della festa di San Valentino ha preparato una mini red Velvet per due da poter gustare con il proprio amore!
-
anemptytextllineLa piccola Chef Susie, è tornata con tante golose novità, oggi ha preparato dei golosissimi tozzetti con mandorle e canditi!
-
-
anemptytextllineLa piccola Chef Susie, è tornata con tante golose novità e, per inaugurare questo 2019 al meglio ha realizzato dei tartufini di pandoro!
-
anemptytextllineLa piccola Chef Susie, è tornata con tante golose novità, oggi vi propone la ricetta per creare dei squisiti biscotti: i ricciarelli! Perfetti per accompagnare una bella tazza di tea.
-
anemptytextllineIl buon cibo è il pezzo forte di una cena si sa, ma non dimenticatevi che anche l’occhio vuole la sua parte e che l’aspetto della tavola è importante.
-
anemptytextllineBuon inizio settimana, anche oggi siamo pronti a svelarvi i nostri protagonisti della ricetta settimanale: il Tomino e la Melata di Bosco.
-
anemptytextllineArriva un'innovazione assoluta per questo Natale, non solo tecnologia, ma tanta tanta dolcezza grazie allla collaborazione con Francesca Castignani.
-
anemptytextllineMattonella è un piatto perfetto per quelle occasioni in cui si ha bisogno di creare qualcosa di nuovo, è talmente “eccentrico” che strappa anche un sorriso.
-
anemptytextllineLa piccola Chef Susie, è tornata con tante golose novità, oggi vi propone la ricetta creare una gustosa torta all'arancia, ottima per la merenda.
-
anemptytextlline#Piattoriccomicificco è lieto di annunciare che un Team di Chef italiani ha conquistato la vetta del mondo della Culinary World Cup 2018.
-
anemptytextllineBuon inizio settimana, siamo pronti come ogni lunedì a presentarvi i nostri protagonisti della ricetta settimanale: la Verza ed i Noodles! Dicembre sarà un mese ricco di ricette, pronti per scoprirle tutte?
-
anemptytextlline#Piattoriccomicificco vi svela come realizzare l'aria di basilico perfetta. Una soffice nuvola di aria che addolcirà anche i sapori più intensi.
-
anemptytextlline#Piattoriccomicificco vi presenta La Bonora, il nuovo ristorante della Famiglia Pulicati apre le sue porte nella Città Eterna, deliziando i suoi clienti con piatti della tradizione rivisitati in chiave moderna, gustosi cocktail ed aperitivi con taglieri di salumi e formaggi laziali.
-
anemptytextllineLa piccola Chef Susie, è tornata con tante golose novità, oggi vi propone la ricetta del Maestro Ernst Knam della Sacher Torte, siete pronti?
-
-
anemptytextllineBuon inizio settimana, siamo pronti come ogni lunedì a presentarvi i nostri protagonisti della ricetta settimanale. le Melanzane e la Lecitina. Le uniremo per creare un piatto davvero gustoso, pronti a scoprirlo?
-
anemptytextllineFrancesca Castignani, pasticciera della Bella Helena e la piccola Chef Susie hanno preparato una dolce sorpresa per voi in occasione del Natale.
-
anemptytextlline#Piattoriccomicificco vi presenta La Bonora, il nuovo ristorante della Famiglia Pulicati apre le sue porte nella Città Eterna, deliziando i suoi clienti con piatti della tradizione rivisitati in chiave moderna, gustosi cocktail ed aperitivi con taglieri di salumi e formaggi laziali.
-
anemptytextllineL’Autunno si sa è un portatore sano di zucche e tra i banchi del frutta e verdure, in questi giorni non posso fare a meno di notare, al fianco delle zucche di ogni genere e misura, le piccole zucchine tonde.
-
anemptytextllineA trionfare nella classifica dei 100 vini migliori del mondo un'eccellenza italiana: il Sassicaia 2015 della Tenuta San Guido. La celebre rivista americana Wine Spectator ha posto il gioiello enologico italiano al vertice della sua annuale Top Ten dei vini mondiali.
-
anemptytextllineBuon inizio settimana a tutti, anche oggi come ogni Lunedì siamo pronti a svelarvi i protagonisti della nostra ricetta settimanale. Vi presentiamo il Must di questa stagione la Zucca, accompagnata dalla Colatura di Alici.
-
anemptytextllineBibenda, lo storico testo di riferimento per il mondo del Vino, è giunto alla sua ventunesima edizione. Da qualche anno, raccoglie anche i miglior Produttori di Grappa e di Olio Extra Vergine d'Oliva.
-
anemptytextllineLa Guida Pasticceri & Pasticcerie 2019 del Gambero Rosso è giunta alla sua nona edizione. Presentata a Roma il 14 novembre presso l’Antonello Colonna Open, la più dolce delle guide, vede coinvolti i migliori pasticceri provenienti da ogni parte d’Italia.
-
anemptytextllineParlare di grandi chef non stanca mai! Proprio per questo oggi vogliamo dedicare la nostra rubrica a Pasquale Torrente, il principe del “cuoppo”, colui che, avendo elevato ad arte il fritto, lo ha portato in tutta Italia e anche nel mondo.
-
-
anemptytextllineLa piccola Chef Susie, è tornata con tante golose novità, oggi vi propone la ricetta per realizzare dei panini all'olio davvero unici, soffici e super leggeri, ottimi da mangiare a merenda ma non solo.
-
anemptytextllineBuon inizio settimana a tutti, anche oggi come ogni Lunedì siamo pronti a svelarvi i protagonisti della nostra ricetta settimanale. Oggi vi presentiamo la Spalla, conosciutissima da tutti e Spezial, una birra dal gusto unico.
-
anemptytextllineLa piccola Chef Susie, è tornata con tante golose novità, oggi vi propone la ricetta per creare una torta pere e cioccolato davvero gustosa. Una torta dall'impasto super soffice che farà impazzire tutti!
-
anemptytextllineNoreen Loiacono ha intervistato per Fashion News Magazine, Dario Nuti il nuovo Executive Pastry Chef del Rome Cavalieri. La carriera di Dario Nuti, inizia con collaborazioni saltuarie in alcune pasticcerie e nella sezione “pastry” dell’hotel 5 stelle “Le Maschere”.
-
anemptytextllineDurante uno dei vari viaggi di lavoro "mi ritrovai in una selva scura che la diritta via era smarrita"...e quando mi sento smarrito vado sempre a farmi un bel giretto nel migliore supermercato che trovo.
-
anemptytextllineIl nostro viaggio a Dubai parte da una eccellenza italiana di massimo spicco. Il ristorante pizzeria Luigia - The Best of Italy, al Rixos Premium Dubai JBR, da poco riconosciuta come la migliore Pizza di Dubai da parte del Gambero Rosso.
-
anemptytextllineLa piccola Chef Susie, è tornata con tante golose novità, oggi vi propone la ricetta dei Cupcakes di Halloween alla zucca e cannella! Una ricetta semplicissima e super golosa in pieno tema Halloween.
-
anemptytextlline#Piattoriccomicificco ha avuto l'onore di essere stato invitato all'Aleph Rome Hotel in occasione della presentazione della nuova Executive Chef Oriana Tirabassi. L'Aleph Rome Hotel ha riaperto le sue porte da poco, e direi che l'ha fatto alla grande, ospitando una grande chef come Oriana Tirabassi, che unisce la tradizione romana a quella dell'estremo oriente.
-
anemptytextllineEccoci pronti per inaugurare un'altra delle nostre nuove rubriche, quella dedicata ai grandi #chef. Chissà magari un giorno ci saremo anche noi 🙂 Oggi vogliamo presentarvi Massimo Bottura, iniziamo alla grande, ci piace vincere facile...
-
anemptytextllineBuon mercoledì da #Piattoriccomicificco, siamo pronti a svelarvi l'ingrediente anomalo della nostra ricetta settimanale, l'Olio di Sesamo! L'Olio di Sesamo, viene estratto dai semi di sesamo, noti per il loro elevato contenuto di calcio e lipidi benefici.
-
anemptytextllineBuon inizio settimana, siamo tornati con la nostra solita rubrica e, visto che oggi è lunedì andiamo a presentarvi l'ingrediente protagonista della nostra ricetta settimanale: i Germogli! I Germogli sono ricchi di vitamine ed hanno un ottimo contenuto nutritivo, ma andiamoli a scoprire meglio.
-
anemptytextllineLa piccola Chef Susie, è tornata con tante golose novità, oggi vi propone la ricetta per le Rose del Deserto, dei biscotti gustosissimi! Dei biscotti semplicissimi da realizzare ma buonissimi e di grande effetto.
-
anemptytextlline#Piattoriccomicificco approda su Sale & Pepe, il mensile di cucina elegante e raffinato, che presenta sempre proposte gastronomiche esclusive portando il piacere a tavola, un meraviglioso viaggio nel gusto alla continua ricerca dei veri piaceri della cucina.
-
anemptytextllineSiamo pronti a svelarvi l'ingrediente anomalo che andrà a fare compagnia al #nasello. Questa settimana #piattoriccomicificco userà i semi di lino per creare una ricetta innovativa e buonissima! I semi di lino (Linum usitatissimum), possono essere considerati i semi della salute visti i molti benefici che apportano al nostro organismo, soprattutto grazie alle loro proprietà emollienti e protettive e all'alto contenuto di sali minerali.
-
anemptytextllineSi riparte con un nuovo look e nuove ricette, #piattoriccomicificco è pronto ad iniziare questa settimana con il protagonista della ricetta che vi sveleremo più avanti, siete pronti? Questa settimana è il #nasello il protagonista della nostra ricetta, un pesce ricco di proprietà e ottimo da gustare.
-
anemptytextllineEccomi pronta a svelarvi l'ultima regola per non sprecare il cibo 🙂 Lucia Cuffaro, Presidente del Movimento per la Decrescita Felice, ha redatto per ZERO, La Guida interattiva al non spreco, un decalogo di 10 regole che Chef Susie ci mostrerà in queste settimane.
-
anemptytextllineSiamo a Lucca in occasione del Lubec 2018 e come ogni volta in una nuova città la domanda è sempre e solo una: “Dove andiamo a cena?“ Sempre più difficile, anche perché sei tutto il giorno al lavoro e all’ultimo momento ti accorgi che è arrivata la fatidica ora di cena.
-
anemptytextllineBuon Lunedì, eccomi pronta a svelarvi la nona della 10 regole per non sprecare! Lucia Cuffaro, Presidente del Movimento per la Decrescita Felice, ha redatto per ZERO,La Guida interattiva al non spreco, un decalogo di 10 regole che Chef Susie ci mostrerà in queste settimane.
-
anemptytextllineNiko Romito conquista la vetta della Guida Ristoranti d’Italia 2018 del Gambero Rosso con il suo ristorante Reale a Castel di Sangro, nel Parco Nazionale d’Abruzzo, gestito con la sorella Cristiana.
-
anemptytextllineDopo la pausa estiva eccomi, pronta a svelarvi le ultime 3 regole per non sprecare. Lucia Cuffaro, Presidente del Movimento per la Decrescita Felice, ha redatto per ZERO,La Guida interattiva al non spreco, un decalogo di 10 regole che Chef Susie ci mostrerà in queste settimane.
-
anemptytextllineBuon #mercoledì da #Piattoriccomicificco. In questo caldo primo giorno di agosto siamo pronti a presentarvi l’ingrediente anomalo della settimana: il nero di seppia. Il nero di seppia è l’inchiostro utilizzato a scopo difensivo da questi molluschi appartenenti alla famiglia dei cefalopodi.
-
anemptytextllineBuon martedì dalla vostra Chef Susie.Luglio sta finendo e siamo già arrivati alla settima regola per il non spreco. Lucia Cuffaro, Presidente del Movimento per la Decrescita Felice, ha redatto per ZERO,La Guida interattiva al non spreco, un decalogo di 10 regole che Chef Susie ci mostrerà in queste settimane.
-
anemptytextllineBuon lunedì e buon inizio settimana da #piattoriccomicificco. La pasta è da sempre il piatto forte di noi italiani. Cucinata con mille condimenti e in mille forme, il formato più classico e particolarmente apprezzato nel Bel Paese rimangono gli spaghetti.
-
anemptytextllineIn cucina con #Zero e Alba Esteve Ruiz. Parola d'ordine non sprecare. Tra i 9 #chef che hanno partecipato a #ZERO, La Guida interattiva al non spreco, abbiamo anche Alba Esteve Ruiz.
-
anemptytextllineBuongiorno e buon #giovedì, dopo avervi svelato due degli ingredienti della ricetta di questa settimana, siamo pronti con la lista della spesa del Moscow Prawn! Un'idea originale, una rivisitazione del classico Moscow Mule,per inaugurare le vostre cene estive e stupire i vostri ospiti.
-
anemptytextllineBuon #mercoledì, anche questa settimana siamo pronti a svelarvi l’ingrediente anomalo di #Piattoriccomicificco, una bevanda fresca a base di zenzero, avete capito di cosa stiamo parlando? Si tratta del ginger beer, riscoperto negli ultimi anni grazie al tanto amato cocktail Moscow Mule, tanto che i bar ora non possono più farne a meno!
-
anemptytextllineBuon #martedì da Chef Susie. Anche questa settimana siamo pronti con la sesta delle dieci regole per non sprecare. Lucia Cuffaro, Presidente del Movimento per la Decrescita Felice, ha redatto per ZERO, La Guida interattiva al non spreco, un decalogo di 10 regole che Chef Susie ci mostrerà in queste settimane.
-
anemptytextllineBuon #lunedì, anche oggi, come ogni settimana, siamo pronti a svelarvi il protagonista della ricetta settimanale di #Piattoriccomicificco: lo zenzero. Originaria dell’Asia Orientale, la pianta dello zenzero veniva usata dagli antichi popoli cinesi e indiani già 5000 anni fa.
-
anemptytextllineIn cucina con #Zero e Pasquale Torrente. Parola d'ordine non sprecare. Tra i 9 #chef che hanno partecipato a #ZERO, La Guida interattiva al non spreco, abbiamo anche Pasquale Torrente. Zero è una guida al non spreco alimentare che vede come protagonista Chef Susie, prima food blogger in realtà aumentata.
-
anemptytextllineBuon #giovedì, siamo pronti per una nuova lista della spesa. Il piatto di questa settimana, presentato da #piattoriccomicificco, è la Pesca al Salmone. Facile da preparare e quindi perfetta anche per chi è alle prime armi, questa ricetta è in grado di stupire ospiti a cena o la vostra dolce metà.
-
anemptytextlline“Mangia gli spinaci che diventi forte come Braccio di Ferro”. Chi da bambino non ha sentito questa frase detta dai nostri genitori per farci mangiare questa tanto odiata verdura? Anche questa settimana siamo pronti a presentarvi il nostro ingrediente anomalo, collegato proprio a questo alimento.
-
anemptytextllineBuon martedì da Chef Susie. Siamo al giro di boa con le 10 regole per non sprecare. Lucia Cuffaro, Presidente del Movimento per la Decrescita Felice, ha redatto per ZERO, La Guida interattiva al non spreco, un decalogo di 10 regole che Chef Susie ci mostrerà in queste settimane.
-
anemptytextllineBuon inizio settimana da #piattoriccomicificco. Il protagonista della prossima ricetta è un frutto estivo e diffusissimo nella nostra cara Italia: la Pesca. Originaria della Cina, per l’arrivo delle pesche nella zona mediterranea dobbiamo ringraziare Alessandro Magno.
-
anemptytextllineSal De Riso, ha cucinato per ZERO, La Guida interattiva al non spreco, una Colomba al Tiramisù. Un tiramisù originale, realizzato con pezzi di colomba mandorlata.
-
anemptytextllineIn cucina con #Zero e Oliver Glowig. Parola d'ordine non sprecare. Tra i 9 #chef che hanno partecipato a #ZERO, La Guida interattiva al non spreco, abbiamo anche Oliver Glowig. Zero è una guida al non spreco alimentare che vede come protagonista Chef Susie, prima food blogger in realtà aumentata.
-
anemptytextllineLa Francia vince i mondiali in Russia e il minimo che posso fare è dedicare l'idea del giorno ai campioni del mondo. Prendiamo in prestito una delle loro tradizioni più conosciute in assoluto, le crepes, e le sottoponiamo al processo creativo di Piattoriccomicificco.
-
anemptytextllineBuongiorno e buon #giovedì, eccoci nuovamente pronti per il consueto appuntamento con la lista della spesa. Il piatto di questa settimana è la Zuccagnara. Riprendendo un classico della cucina italiana come la carbonara, #Piattoriccomicificco vi presenta una alternativa del tutto nuova per spiazzare i vostri amici.
-
anemptytextllineBuon #mercoledì da #piattoriccomicificco. Siamo pronti a svelarvi l’ingrediente anomalo di questa settimana: i semi di papavero. Sono molto utilizzati nella cucina tedesca e in Italia appartengono alla tradizione culinaria del Trentino Alto Adige.
-
anemptytextllineBuon martedì da Chef Susie. Siamo arrivati al quarto appuntamento con le 10 regole per non sprecare. Lucia Cuffaro, Presidente del Movimento per la Decrescita Felice, ha redatto per ZERO, La Guida interattiva al non spreco, un decalogo di 10 regole che Chef Susie ci mostrerà in queste settimane.
-
anemptytextllineLe protagoniste della settimana di #piattoriccomicificco sono le zucchine. Ottimo come alimento estivo, la zucchina è un ortaggio che proviene dall’America Centrale, la cui coltivazione ha iniziato a diffondersi in Europa nel Sedicesimo Secolo.
-
anemptytextllineLeonardo Tosoni, ha cucinato per ZERO, La Guida interattiva al non spreco, il Pesce Sfuggito, Una zuppa gustosa realizzata con verdure e con le teste del pesce e del gamberone.
-
anemptytextllineIn cucina con #Zero e Dino De Bellis. Parola d’ordine: non sprecare. Tra i 9 #chef che hanno partecipato a #ZERO, La Guida interattiva al non spreco, abbiamo anche Dino De Bellis.
-
anemptytextllineIn queste giornate di caldo torrido chi non vorrebbe essere in una splendida spiaggia a sorseggiare un bel cocktail? Magari all’estero, magari in Messico. E se pensiamo al Messico, oltre alle spiagge, al mare limpido e al sombrero cos’è che ci viene in mente se non le tortillas?
-
anemptytextllineBuon martedì da Chef Susie. È arrivato il giorno del nostro appuntamento settimanale con le 10 regole per non sprecare. Lucia Cuffaro, Presidente del Movimento per la Decrescita Felice, ha redatto per ZERO, La Guida interattiva al non spreco, un decalogo di 10 regole che Chef Susie ci mostrerà in queste settimane.
-
anemptytextllineIniziamo la settimana di #piattoriccomicificco con un frutto tipico della stagione estiva, la mora, conosciuta come il frutto del rovo, il cui nome scientifico è Rubus ulmifolius, pianta appartenente alla grande famiglia delle Rosaceae.
-
anemptytextllineIn cucina con #Zero e Francesca Castignani. Parole d'odine: non sprecare. Tra i 9 #chef che hanno partecipato a #ZERO, La Guida interattiva al non spreco abbiamo anche Francesca Castignani. ZERO è una guida al non spreco alimentare che vede come protagonista Chef Susie, prima food blogger in realtà aumentata.
-
anemptytextllineAlba Esteve Ruiz, ha cucinato per ZERO, La Guida interattiva al non spreco il Baccalà Pil Pil, una ricetta dal ritmo spagnolo che vede come protagonista il baccalà con tutta la sua pelle.
-
anemptytextllineBuon mercoledì, siamo nuovamente pronti per il consueto appuntamento settimanale con l'ingrediente anomalo. Nella ricetta della settimana di #piattoriccomicificco farà compagnia al pollo una bevanda molto particolare: il latte di cocco.
-
anemptytextllineZERO, la guida interattiva al non spreco, è stata realizzata da Road to Green 2020 con i prestigiosi patrocini del Ministero dell'Ambiente, Roma Capitale, Legambiente, Confcommercio, Conferenza delle Regioni, Food for Good e Cinecittà World.
-
anemptytextllineBuon martedì da Chef Susie. È arrivato il giorno del nostro appuntamento settimanale con le 10 regole per non sprecare. Lucia Cuffaro, Presidente del Movimento per la Decrescita Felice, ha redatto per ZERO, La Guida interattiva al non spreco, un decalogo di 10 regole che Chef Susie ci mostrerà in queste settimane.
-
anemptytextllinePasquale Torrente, ha cucinato per ZERO, La Guida interattiva al non spreco delle Alici fritte, marinate nella Scapece la quale permette di conservarle e gustarle fino a due settimane dalla cottura.
-
anemptytextllineIn cucina con #Zero e Marco Claroni. Parola d’ordine: non sprecare. Tra i 9 #chef che hanno partecipato a #ZERO, La Guida interattiva al non spreco abbiamo anche Marco Claroni. ZERO è una guida al non spreco alimentare che vede come protagonista Chef Susie, prima food blogger in realtà aumentata.
-
anemptytextllineBuongiorno, e buon #lunedì a tutti, vi presentiamo il protagonista della settimana di #piattoriccomicificco: il Pollo. Originario dell’Asia, il pollo accompagna l’uomo da circa 6000 anni, allevato sia per la sua carne che per le sue uova.
-
anemptytextllineBuon #Giovedì a tutti, eccoci per l'appuntamento settimanale di #piattoriccomicificco con la lista della spesa. La Canata, piatto tipico della tradizione italiana che vede come protagonista il pane raffermo e i pomodorini, diventa Nobile con l'aggiunta del foie gras.
-
anemptytextllineOgni anno in Italia lo spreco alimentare rimane un serio problema da affrontare. Che sia per negligenza, o per altri motivi, le famiglie buttano via tonnellate di cibo. Per far si che questo non accada possiamo affidarci a poche e semplici regole, in questo modo ne gioveranno sia le nostre tasche che l'ambiente.
-
anemptytextllineBentornati su #piattoriccomicificco, è arrivato il momento di svelare l'ingrediente anomalo di questa settimana: il Foie Gras. Foie Gras è il termine francese che indica il “fegato grasso” dell’oca o dell’anatra ed è una delle specialità più famose della cucina francese.
-
anemptytextllineOliver Glowig, ha cucinato per ZERO, La Guida interattiva al non spreco una pasta con piselli, realizzata con l’aggiunta di un brodo ottenuto dalle bucce di queste nutrienti verdure.
-
anemptytextllineIn cucina con #Zero e Maria Luisa Zaia. Parola d'ordine non sprecare. Tra i 9 #chef che hanno partecipato a #ZERO, La Guida interattiva al non spreco, abbiamo anche Maria Luisa Zaia.
-
anemptytextlline20 Anni fa usciva il primo libro della saga di Harry Potter, la Pietra Filosofale. Nel libro e poi nel film Harry inizia il suo viaggio verso Hogwarts a bordo del famigerato Hogwarts Express 5972 dal binario 9 e 3/4 di King's Cross Station in Londra.
-
anemptytextllineBuon #lunedì, i protagonisti della settimana di #piattoriccomicificco sono i pomodorini, un ortaggio simbolo della stagione estiva. Originari dell’America Latina, furono importati in Europa nel 1500. Inizialmente non vennero considerati come un alimento perché si pensava fossero prodotti indigesti.
-
anemptytextllineBuon #Giovedì a tutti, anche questa settimana arriva la lista della spesa per la nuova ricetta di #piattoriccomicificco, una ricetta gustosa con abbinamenti davvero particolari tra dolce e salato. Cosa state aspettando?
-
anemptytextllineNella ricetta della settimana di #piattoriccomicificco a far compagnia allo Yogurt ci sarà la frutta essiccata. L’essiccazione della frutta è un processo che rimuove quasi completamente l’acqua. Si tratta di un metodo molto antico, in origine si faceva al sole o a fuoco molto basso, oggi invece esistono apparecchi utili a disidratare frutta o altri cibi.
-
-
anemptytextllineIniziamo la settimana di #piattoriccomicificco con un nuovo protagonista: lo Yogurt. Si ritiene abbia origini molto antiche e che sia apparso per la prima volta in Asia presso popolazioni contadine che solo per caso hanno scoperto la fermentazione del latte.
-
anemptytextllineServizio andato in onda su Rai Due a cura della rubrica Costume e Società del TG2, In questo servizio si parla di sensibilizzazione al non spreco del cibo e viene preso in esame, come esempio, il progetto ZERO di Road To Green 2020.
-
anemptytextllineOgni giovane sogna di partecipare al Bocuse D’Or, il concorso di cucina più rinomato al mondo....Martino Ruggieri è lo chef che ha vinto la selezione italiana. Dal 2014 è Chef Adjoint del Ledoyen Pavillon, 3 stelle Michelin, negli eleganti Champs-Elisées di Parigi.
-
anemptytextllineMarco Claroni, ha cucinato per ZERO, La Guida interattiva al non spreco, il Pesciodoro, dei medaglioni di sgombro con verdure, pomodoro e mozzarella che lasceranno tutti senza parole.
-
anemptytextllineFinita ala parentesi #ZERO, che in realtà non è finita...ne vedrete delle belle ma non posso dire altro 📷...ritorna il #giovedi di #piattoriccomicificco e come sempre ecco la nuova lista della spesa per la settimana.
-
anemptytextllineTorna #piattoriccomicificco e la lista della spesa. Un antipastino perfetto per iniziare il pranzo di Pasqua...carne o pesce? Tutti e due!
-
anemptytextllineMaria Luisa Zaia, ha cucinato per ZERO, La Guida interattiva al non spreco, il rOsteTuille una pietanza colorata e piena di nutrienti, con protagoniste le bucce delle verdure.
-
anemptytextllineIl pomodoro, è la più tipica tra le conserve alimentari, prodotta ovunque in Italia di qualsiasi tipo e qualità. In ogni casa di famiglie, single e studenti è un grande classico.
-
anemptytextllineOggi la cucina propone un #piatto che adoro, il CousCous, nella classicissima versione con #verdure che ci consente di utilizzare tutti i #single rimasti in frigo con gusto. Un piatto che non stanca mai e che ci riporta immediatamente al clima caldo delle sue terre di origine.
-
anemptytextllineBuon #Giovedi a tutti, anche questa settimana #piattoriccomicificco pronto con una nuova lista della spesa. Una ricetta veloce, perfetta come svuota frigorifero, per non sprecare cibo e recuperare materie prime preziose che avreste buttato.
-
anemptytextllineIl protagonista della settimana di #piattoriccomicificco viene dalla vicina Africa Settentrionale che piano piano si è fatto spazio anche in Italia, soprattutto in Sicilia e Sardegna. Dei semplici granelli di semola di frumento cotti al vapore e conditi nei modi di disparati.
-
anemptytextlline“Non ci sono più le mezze stagioni”, è davvero così quest’anno, le temperature si sono alzate improvvisamente, i pasti si fanno più veloci, leggeri e spesso si prepara qualcosa da poter consumare anche fuori casa.
-
anemptytextllineAppena rientrati da un tour tra Lombardia e Emilia Romagna con una busta di nuovi ingredienti pronti per essere "sacrificati" alla causa #piattoriccomicificco...nel frattempo ecco la lista della spesa dedicata al #superponte, "BLINIS" un #fingerfood facile da preparare.
-
anemptytextllinePrimi caldi e subito voglia di estate. Il protagonista della settimana è sicuramente uno dei frutti esotici che più di tutti richiama il caldo e i profumi dell'estate. La Maracuja è un frutto non facilissimo da trovare, anche se negli ultimi anni le grandi catene di supermarket hanno iniziato a distribuirlo, con un profumo eccezionale e notevoli proprietà.
-
anemptytextllineBuon giovedì a tutti, come ogni settimana, prima di rimetterci ai fornelli per registrare nuove ricette creative, vi diamo la lista della spesa per fare un nuovo piatto. Il protagonista Nasello si presterà alla realizzazione di un #fingerfood.
-
anemptytextllineNoto come Merluzzo, erroneamente, ecco il protagonista della settimana: Il Nasello. Pesce d'acqua salata che popola il fondale del Mar Adriatico. Una specie che passa la sua vita sui fondali sabbiosi e melmosi, pesce dalle carni bianche è considerato come uno dei più digeribili della sua specie.
-
anemptytextllinePronti per un nuovo giovedì di #piattoriccomicificco? Questa volta il protagonista della settimana, Il radicchio trevigiano, non poteva non chiamare il riso. Creeremo un risotto "all'onda" profumato e delicato che farà impazzire i vostri ospiti.
-
anemptytextllineEccoci come inizio di ogni settimana con un nuovo protagonista della settimana. il Radicchio. Per la precisione abbiamo scelto per te un signor radicchio, quello di Treviso. Una delle tante specie presenti in Italia, sicuramente il più adatto per essere accompagnato ad un risottino fatto bene e saporito.
-
anemptytextllineOrmai la domenica è diventata un appuntamento fisso con il “non-spreco”...non facciamo più la spesa il sabato pomeriggio, apriamo il frigo e il pranzo della domenica diventa un’ottima occasione per risparmiare e soprattutto per non sprecare.
-
anemptytextllineBrand new Feel Good Productions material is always a cause for celebration. This is a funky horn-laden, sexy mutha of a tune, which started out as a studio jam session with upcoming Italian producer Stereocool and sassy singer Yunis.
-
anemptytextllineIl protagonista della settimana è: lo scampo. Il suo habitat principale è l'Oceano Atlantico ma anche parte del Mar Mediterraneo, una vera e propria prelibatezza. Protagonista indiscusso di grandi piatti, buono crudo, al vapore e in padella, la sua freschezza e le carni lo rendono un ingrediente che esalta parecchi abbinamenti.
-
-
anemptytextllineE' un piacere segnalarvi la Rassegna MOVIE ON THE WINE 3 esperienze che intendono intrecciare 3 espressioni culturali intrise di generosa emotività, impareggiabili nella capacità di raccontare storie...
-
anemptytextllineL'ingrediente anomalo della settimana è anche il protagonista. Come già raccontato, accolgo la sfida di Chef Cracco e prendo in mano la cucina con audacia e con le patatine fritte. Passando tra gli scaffali di Eataly Roma alla fine trovi sempre qualcosa che ti colpisce e ti inspira per inventare qualcosa di nuovo in cucina.
-
anemptytextllineBuongiorno a tutti, questa settimana a #piattoriccomicificco si torna bambini con una ricetta creativa e divertente con polpette e patatine fritte...ma non vi anticipo niente.
-
anemptytextllineStavolta il protagonista della settimana è un azzardo vero e proprio: le patatine fritte. Mi sono sempre piaciute, sin da piccolo, spesso le compravo più per la sorpresa che per imbrattarmi le mani e disturbare il mio povero fegato, ma sono sempre state un prodotto che chiunque ha mangiato e dici tutti abbiamo abusato.
-
anemptytextllineLe settimane passano veloci, il freddo sembra essere ritornato a bussare alle porte degli italiani e un nuovo giovedì è alle porte del percorso di Piattoriccomicificco. Tutto pronto per preparare una nuova ricetta creativa.
-
anemptytextllineSeconda ricetta di Febbraio e seconda hit dal funky catalogo dei Feel Good Productions. Anche "Last Night I Dreamed of Ali Baba" viene dal fortunato album Funky Farmers.
-
anemptytextllineLa verza, protagonista della settimana perché costa relativamente poco e in questo periodo dell'anno la si trova con facilità. Questa verdura trova il suo massimo splendore soprattutto nei paesi settentrionali, si presta molto ad essere utilizzata in piatti che scaldano come zuppe e stufati, ma anche in Giappone viene apprezzata, pensa che ci fanno il sushi.
-
anemptytextllineNuovo Giovedì, nuova lista della spesa. Febbraio inizia con un carico di spezie e profumi che arrivano dall'oriente. Protagonista della settimana è il curry e quindi ci divertiamo con un classico della cucina indiana, il Samosa.
-
anemptytextllineFebbraio inizia a tutta spezia. uno dei più grandi classici tra le spezie, anche se in Italia facciamo molto confusione quando si parla di curry. Infatti il curry non è proprio una spezia, ma una miscela di origine indiana di spezie pestate nel mortaio.
-
anemptytextllineAvevo appena 9 anni, ma ricordo perfettamente le foto di questo strano uomo tutto ricoperto di paillettes e Swarovski su tutti i giornali di musica che leggeva mio cugino più grande.
-
anemptytextllineFeel Good Productions are back with a fiendishly funky old school hip hop tune entitled Hold On To Your Money featuring genre-busting San Diego rappers Vokab Kompany.
-
anemptytextllineLa ricetta di questa settimana prevede uno degli #abbinamenti più impossibili tra cibo e vino, quello con il finocchio. Pensate che il termine #infinocchiare deriva proprio dall’abitudine che gli Osti avevano nel servire i vini meno buoni in abbinamento al #finocchio, viste le sue capacità di confonderne gli #aromi.
-
anemptytextllineLa ricetta della settimana sarà divertentissima da preparare, facile e ricca di "prime volte". Useremo la griglia, gli agrumi, la crudità del finocchio e la croccantezza del sesamo, tutto insieme per dare vita a "CHE FINOCCHIO".
-
-
anemptytextllineShare a meal, la campagna di comunicazione antispreco di Unilever Italia e WFP Italia, conferma il comportamento virtuoso degli italiani che nel 2017 hanno dimezzato il cibo buttato nella spazzatura Knorr e World Food Programme Italia sono lieti di invitarLa all’evento conclusivo della campagna di solidarietà sociale “Share a Meal” contro lo spreco alimentare e la fame nel mondo.
-
anemptytextllineBarion Hotel - Feel Good Productions Questa sarà la colonna sonora della nuova video ricetta di #piattoriccomicificco "CHE FINOCCHIO", una simpatica ricetta con il protagonista della settimana: Il Finocchio. Con noi la cucina suona 📷:)
-
anemptytextllineIl più croccante e profumato degli ortaggi. Viene usato molto spesso a fine pasto per facilitare la digestione, ecco perché è lui l'ultimo protagonista del mese di Gennaio. La sua croccantezza e il profumo ne fanno un infallibile alleato in cucina.
-
anemptytextllineLo #Spaghetto è decisamente un orgoglio nazionale tutto #Italiano. Nella golosa ricetta del Fumetto Spago, gli spaghetti incontrano #funghi e piccoli #crostacei. L’abbinamento che ho scelto per questo primo piatto è un vino bianco molto profumato, ma allo stesso tempo fresco e dalla buona sapidità.
-
anemptytextllineCome ogni #Giovedi, a partire da questa settimana, Piattoriccomicificco presenta "la lista della spesa", una piccola introduzione a quello che sarà il piatto realizzato cucinando il protagonista della settimana. Questa settimana vi presentiamo la Salmon Cake, un antipasto che lascerà tutti a bocca aperta!
-
anemptytextllineEccoci arrivati a #Giovedi, e Piattoriccomicificco presenta "la lista della spesa" della ricetta della settimana. Una piccola introduzione a quello che sarà il piatto realizzato cucinando il protagonista della settimana, sua eccellenza l'Aglio.
-
anemptytextllineOpen Up Your Mind - Feel Good Productions Questa sarà la colonna sonora della nuova video ricetta di #piattoriccomicificco "FUMETTO SPAGO", una ricetta con il protagonista della settimana:l'aglio. Con noi la cucina suona 📷:) continua a seguirci per saperne di più.
-
anemptytextllineUn ortaggio antichissimo, spesso affiancato a Vampiri, ad aliti pungenti e digestione difficile. Questa settimana ti faremo assaggiare quanto è importante e quanto sarà determinante ai fini del sapore di un piatto.
-
anemptytextllineEra il 2003 e questo pezzo spaccava le classifiche di tutto il mondo...ve lo ricordate?! Domani #TheFeelGoodVibesarà la colonna sonora della prima videoricetta di #piattoriccomicificco...non aggiungo altro...fate voi! 😎
-
anemptytextllineQuando si parla di #antipasto, il richiamo alle “bollicine” dei vini spumanti è automatico. Ancora di più se si parla di antipasti di pesce dai sapori decisi come quelli a base di #salmone.
-
anemptytextllineIl Salmone, non è il pesce dei nostri mari, è tipico dei Mari del Nord, i migliori provengono dalla Scozia, dalla Norvegia e dal Canada. La sua carne è molto pregiata e il suo tipico colore ci aiuta in cucina ad impiattare idee colorate e molto saporite.
-
anemptytextllineDi certo sono poche le occasioni in cui vi capiterà di dover cuocere un astice e in quelle poche si rischia sempre e solo di fare un casino e rovinare uno dei prodotti più buoni in cucina.
-
anemptytextllineSiamo a Montalcino, dove l'azienda agricola Villa I Cipressi produce da moltissimi anni miele, una tradizione di famiglia che si tramanda da padre in figli e che li ha resi i principali apicoltori in zona.
-
anemptytextllineNel cuore delle Marche, tra Morro d'Alba e Jesi, c'è una meravigliosa realtà, Tenuta San Marcello, un'Azienda Agricola con tanto di Agriturismo dove l'eco sostenibilità è di casa. La Cantina, a bassissimo impatto ambientale, fa parte dei soci FIVI.
-
anemptytextllinePaestumgiana dalla ricetta tradizionale della Parmigiana che si incontra con i sapori affumicati della Tenuta Vannulo a Paestum nasce un nuovo Piattoriccomicificco con aria di basilico e melanzane panate nel pangrattato dorato Gruppo Novelli e fritte in FRIENN di Olitalia di Pasquale Torrente.
-
anemptytextllineL'uomo che ha riportato la cucina italiana ad essere un faro da seguire per tanti anni, maestro di alcuni dei più grandi chef in vita ci ha lasciati a 87 anni.
-
anemptytextllineMusica e Cucina, da sempre un connubio tra le arti, l'esperienza del cibo è fatta di sensi ed emozioni. #Piattoriccomicificco è un progetto che vuole dare vita a queste emozioni, unendo i sensi direttamente a casa vostra.
-
anemptytextllineIl mio percorso alla scoperta del fumetto di pesce perfetto continua. Stasera grandi protagonisti: gambero rosso di mazzara del vallo, foglie di shiso e Olio Extra di Oliva biologico impronta di marcorizzo...
-
anemptytextllineIl #25Dicembresi avvicina e #piattoriccomicificcoinizia a fare le prove per il pranzo di #Natale. Questo sfizioso antipasto è dedicato a Renzo Tosoni, che ha sempre paura che il figlio cucini strane cose molecolari dagli insoliti sapori etnici...ecco in anteprima l'insalata di seppie e finocchi con cubetti di pompelmo rosa, vinaigrette di agrumi, semi di sesamo tostati e chips di topinambour e patate viola...acqua in bocca è una sorpresa per mio padre.
-
anemptytextllineIl buon cibo chiama sempre un buon #vino che possa esaltarne gli ingredienti ma anche trasformare un pasto in un momento speciale. Che sia un attimo di relax oppure un’occasione di condivisione, si sa, dopo un calice di vino siamo tutti più “felici”.