Le Rose del Deserto

Buongiorno amici, come promesso eccomi con una super novità!
Ho preparato dei dolcetti golosi e semplicissimi da realizzare: Le Rose del Deserto!
Nonostante i miei aiutanti non hanno collaborato molto, sono venuti buonissimi e quindi vi svelo la ricetta. 🙂
Gli ingredienti che vi occorrono sono:
- 90 gr. di Burro
- 100 gr. di Zucchero a Velo
- 1 Uovo
- 180 gr. di Farina
- 1 Ciotola di Cornflakes
- 1/2 Bacca di Vaniglia
- 1 Cucchiaino raso di Cannella
- 100 gr. di Uvetta
- 2 Cucchiaini di Lievito per Dolci
Il procedimento è semplicissimo, seguitimi passo passo:
- Per prima cosa mettere l’uvetta in una ciotolina con dell’acqua tiepida per farla ammorbidire;
- Lavorare il burro morbido con lo zucchero a velo e, aggiungere l’uovo, i semi di vaniglia, la cannella e l’uvetta;
- Aiutandoti con un cucchiaio, aggiungere un po’ per volta la farina e il lievito. Se l’impasto è troppo liquido, potete tranquillamente aggiungere un pò di farina in più; 🙂
- Prendere un pochino di impasto con un cucchiaio e tuffarlo nella ciotola di cornflakes per farli aderire alla superficie;
- Foderare quindi una teglia con carta da forno ed infornare a 200 gradi per i primi 5 minuti poi a 170 per i successivi 20/25 minuti;
- Spolverare con un po’ di zucchero a velo e servirli.
Fatemi sapere come vi sono venuti taggandomi sui miei canali social e mettendo #incucinaconchefsusie 🙂
Facebook: Chef Susie
Instagram: chefsusie_
Altre Notizie
Altre Notizie
Altre Ricette
Altre Ricette
Spaghetto allo Scoglio d’Oro
A Natale porta l’oro rosso di Cerce a tavola
Quest’anno per Natale abbiamo preparato proprio una bella sorpresa. Questa ricetta fa parte di uno speciale Christmas Pack di Terre Confine, in collaborazione con Rummo, per creare un piatto della tradizione, ma con il prestigio e l’esclusività di uno degli zafferani migliori d’Italia: l’Oro di Cerce.
Una ricetta per sorprendere e coccolare i vostri ospiti, uno spaghetto allo scoglio rivisitato e di buon auspicio per abbandonare per sempre questo nefasto 2020 e sognare in grande.
Fieno al Ragù
Siamo in presenza di un vero protagonista della tradizione culinaria di Canepina. Il Fieno, una pasta centenaria che ti farà impazzire.
Pancarucci
Dalla tradizione della piccola cittadina di Vallerano un pane tipico per riscaldare le fredde notti invernali: il Pancarucci.