Der Paté
Il primo piatto nato dalla spedizione a Berlino
Ecco il primo nato dalla spedizione a Berlino in Germania. I nostri eroi, armati di fame e voglia di scoprire nuovi ingredienti, sono andati nella patria delle salsicce e dei whurstel. Proprio qui è venuta l’idea di creare un patè a base di whurstel bianco di ultimissima qualità al posto del fegato e della milza, classica lavorazione toscana. Il tutto collegato con dei cavoletti di Bruxelles, perfetti per creare un antipasto finger food, sfizioso e innovativo, da portare in tavola con un simpatico schizzo al piatto profumatissimo.

Mangiamo in

A tavola in
1 Ora circa

Livello

Costo
La Videoricetta
Gli Ingredienti
I Consigliati
Il Riepilogo
Il Procedimento

1. Tagliare
Pulire e tagliare metà carota a rondelle e l’altra metà a pezzetti molto piccoli.

2. Taglio Whurstel
Tagliare il whurstel a pezzetti piccoli per facilitare le lavorazioni successive.

3. Taglio del Sedano
Pulire il sedano in acqua fredda e con un coltello togliere i filamenti. Dopodiché procedere con il taglio a piccoli dadini di metà della costa del sedano.

4. Mixer
Prendere un mixer e unire la dondolata di whurstel, carote, sedano, un pizzico di sale, pepe, una tazzina di olio extra vergine e una tazzina di aceto di lampone.

5. Frullare
Frullare il tutto per qualche minuto per ottenere un composto cremoso e compatto da poter spalmare.

6. Cottura
Cuocere in acqua bollente le rondelle di carota e i cavoletti di Bruxelles fino a renderli cotti ma ancora croccanti.

7. Pulire il Cavoletto
Togliere il fondo del cavoletto in modo renderlo piatto e adatto a rimanere in piedi, per poi tagliarlo a metà.

8. Farcitura
Riempire le due metà del cavoletto con il trito-paté.

9. Unire le due metà
Unire le due metà mettendo al centro una rondella di carota, attaccare bene in modo da tenerli in equilibrio su di un piatto.

10. Aggiungere la Menta
Aggiungere sulla cima una fogliolina di menta e una goccia di aceto balsamico.

11. Impiattare
Prendere la crema rimasta, versare un cucchiaino al centro del piatto e poi, con un cucchiaio da portata sbattere la salsa con un colpo secco e deciso, in modo da creare un disegno astratto sul fondo del piatto. Posizionare al centro del disegno un cavoletto, servire freddo.
Altre Ricette
Spaghetto allo Scoglio d’Oro
A Natale porta l’oro rosso di Cerce a tavola
Quest’anno per Natale abbiamo preparato proprio una bella sorpresa. Questa ricetta fa parte di uno speciale Christmas Pack di Terre Confine, in collaborazione con Rummo, per creare un piatto della tradizione, ma con il prestigio e l’esclusività di uno degli zafferani migliori d’Italia: l’Oro di Cerce.
Una ricetta per sorprendere e coccolare i vostri ospiti, uno spaghetto allo scoglio rivisitato e di buon auspicio per abbandonare per sempre questo nefasto 2020 e sognare in grande.
Fieno al Ragù
Siamo in presenza di un vero protagonista della tradizione culinaria di Canepina. Il Fieno, una pasta centenaria che ti farà impazzire.
Fricciolose
Dalla macchina del tempo di Vallerano arrivano le Fricciolose, un primo piatto della tradizione popolare della Terra Cimina.