Brownie al Cioccolato Fondente

Ciao amici, eccomi di nuovo con la mia rubrica #IncucinaconChefSusie
Oggi avevo voglia di cioccolato così ho deciso di preparare dei golosissimi Brownies al cioccolato fondente accompagnati da una salsa al caramello salato che li rende ancora più golosi!
Pronti per segnarvi tutti gli ingredienti?
Carta e penna alla mano e segnate cosa vi occorre:
- 200 gr di cioccolato fondente
- 150gr di burro
- 250gr di zucchero di canna
- 3 uova
- 1 cucchiaio di cacao amaro
- Semi di mezza bacca di vaniglia
- Un pizzico di sale
- 100gr di farina
- 1 cucchiaino di bicarbonato
Seguitemi passo passo durante il procedimento:
- Sciogliere in un pentolino a fuoco basso il burro con il cioccolato fondente;
- In un’altra ciotola amalgamare le uova con lo zucchero, aggiungere la vaniglia e un pizzico di sale;
- Unire il cioccolato con il burro fuso, aggiungere un cucchiaio di cacao amaro ed infine la farina con il cucchiaino di bicarbonato;
- Versare il composto in una teglia quadrata o rettangolare foderata con carta da forno e mettere in forno statico già caldo a 170 gradi per 35/40 minuti;
- Aspettate che si raffreddi e poi tagliate dei quadrati.
Il vostro Brownie è pronto per essere servito, se volete potete accompagnarlo con una pallina di gelato alla vaniglia o alla crema o con un po’ di panna!
Seguitemi sui miei canali social:
Facebook: Chef Susie
Instagram: chefsusie_
Altre Notizie
Altre Notizie
Altre Ricette
Altre Ricette
Spaghetto allo Scoglio d’Oro
A Natale porta l’oro rosso di Cerce a tavola
Quest’anno per Natale abbiamo preparato proprio una bella sorpresa. Questa ricetta fa parte di uno speciale Christmas Pack di Terre Confine, in collaborazione con Rummo, per creare un piatto della tradizione, ma con il prestigio e l’esclusività di uno degli zafferani migliori d’Italia: l’Oro di Cerce.
Una ricetta per sorprendere e coccolare i vostri ospiti, uno spaghetto allo scoglio rivisitato e di buon auspicio per abbandonare per sempre questo nefasto 2020 e sognare in grande.
Fieno al Ragù
Siamo in presenza di un vero protagonista della tradizione culinaria di Canepina. Il Fieno, una pasta centenaria che ti farà impazzire.
Pancarucci
Dalla tradizione della piccola cittadina di Vallerano un pane tipico per riscaldare le fredde notti invernali: il Pancarucci.