Baccalà in Umido

La tradizione “a mollo”

Il baccalà è il protagonista assoluto di questa ricetta della tradizione di Vignanello dove il mare viene dissalato e incontra la forza del finocchietto selvatico per dare vita ad un secondo piatto in umido che farà impazzire di acqolina tutti i vostri ospiti. Questo è un piatto da dedicare ai vostri cari, una vera coccola di mare al sapore della Terra Cimina.

Mangiamo in

4 persone

A tavola in

2 giorni

Livello

Medio

Costo

€€

La Videoricetta

 

La Videoricetta

Gli Ingredienti

  • Aglio
  • Cipolla
  • Patate
  • Baccalà
  • Acqua
  • Olio EVO
  • Alloro
  • Pomodori Pelati

 

I Consigliati

 

Olio EVO Cioccolini

Finocchietto selvatico essiccato di Terra Cimina

 

 

Il Riepilogo

Il Riepilogo

Il Procedimento

Il Procedimento

1. Gli ingredienti

2. Baccalà

Tagliare a trancetti il baccalà e lasciarlo a bagno nell’acqua per 2 giorni.

3. Cipolla

Tagliare la cipolla parte a rondelle a parte finemente e successivamente pulire l’aglio e tritarlo finemente.

4. Patate

Pelare le patate e tagliarle a fettine medio sottili.

5. Soffritto

Soffritto con cipolla e aglio tritato, 4 foglie di alloro facendo attenzione a non bruciarle.

6. Pomodori Pelati

Aggiungere i pomodori pelati, salare e pepare a piacere.

7. Patate e Cipolla

Appena inizia a bollire aggiungere le patate e la cipolla a rondelle.

8. Unire il Baccalà

 Dopo 2 minuti, unire il baccalà e versare un bicchiere di acqua calda per non farlo attaccare.

9. Spolverare con finocchietto

Cuocere per 10 minuti e poi spolverare con del finocchietto selvatico.

10. Cottura 

Se l’acqua si assorbe facilmente aggiungere un altro bicchiere e cuocere a fuoco lento per almeno 30 minuti a fuoco basso.

Altre Ricette

Altre Ricette

Spaghetto allo Scoglio d’Oro

Spaghetto allo Scoglio d’Oro

A Natale porta l’oro rosso di Cerce a tavola
Quest’anno per Natale abbiamo preparato proprio una bella sorpresa. Questa ricetta fa parte di uno speciale Christmas Pack di Terre Confine, in collaborazione con Rummo, per creare un piatto della tradizione, ma con il prestigio e l’esclusività di uno degli zafferani migliori d’Italia: l’Oro di Cerce.
Una ricetta per sorprendere e coccolare i vostri ospiti, uno spaghetto allo scoglio rivisitato e di buon auspicio per abbandonare per sempre questo nefasto 2020 e sognare in grande.

Mustaccioli

Mustaccioli

Un biscottino tipico di Vignanello, i Mustaccioli raccontano tutta la storia e i sapori della Terra Cimina, grazie al sapore unico delle nocciole.

Share This